rilevatore di calore antincendio
Un rilevatore termico per allarme antincendio è un dispositivo di sicurezza essenziale progettato per identificare variazioni pericolose di temperatura negli ambienti interni. Questo dispositivo sofisticato funziona monitorando i livelli di temperatura ambiente e attivando un allarme quando rileva un rapido aumento della temperatura o quando questa supera una soglia predeterminata. Il rilevatore utilizza tecnologie avanzate di rilevamento termico, impiegando generalmente metodi basati su temperatura fissa o su velocità di salita della temperatura, oppure talvolta una combinazione di entrambi. I rilevatori a temperatura fissa si attivano quando l'aria circostante raggiunge un valore specifico di temperatura, solitamente compreso tra 135°F e 165°F, mentre i rilevatori a velocità di salita rispondono quando percepiscono un rapido incremento termico, tipicamente di 12°F-15°F al minuto. Questi dispositivi sono particolarmente efficaci in ambienti in cui i rilevatori di fumo potrebbero generare falsi allarmi, come cucine, garage o aree industriali dove sono comuni polvere, vapore o fumi di scarico. I moderni rilevatori termici spesso integrano tecnologie basate su microprocessori per una maggiore precisione e affidabilità, con funzionalità di autodiagnosi e compensazione delle deriva per mantenere prestazioni costanti nel tempo. Possono essere integrati in sistemi antincendio più ampi, collegandosi a centraline e ad altri dispositivi di sicurezza per garantire una protezione completa dell'edificio.