pulsante di chiamata manuale con luce LED
Un punto di chiamata manuale con luce LED rappresenta un componente fondamentale nei moderni sistemi di sicurezza antincendio, combinando l'attivazione d'emergenza tradizionale con tecnologie avanzate di indicazione visiva. Questo dispositivo funge da elemento principale di innesco nei sistemi di allarme antincendio, consentendo agli occupanti di attivare manualmente un allarme in situazioni di emergenza. La luce LED integrata garantisce una chiara visibilità e indica lo stato di funzionamento, risultando facilmente identificabile sia in condizioni normali che in scarsa illuminazione. Il dispositivo è generalmente dotato di un design con vetro da rompere protetto da un coperchio incernierato, che richiede un'azione deliberata per l'attivazione, prevenendo così falsi allarmi accidentali. All'attivazione, l'indicatore LED cambia stato, fornendo immediata conferma visiva dell'innesco dell'allarme. L'unità è generalmente realizzata in materiali resistenti adatti sia per installazioni interne che esterne, con proprietà resistente alle intemperie che ne assicurano il funzionamento affidabile in diverse condizioni ambientali. I modelli più avanzati incorporano tecnologia indirizzabile, che permette l'identificazione precisa della posizione all'interno di sistemi più ampi, facilitando una risposta più rapida alle emergenze. Il dispositivo di norma funziona a bassa tensione e include caratteristiche anti-manomissione, possibilità di ripristino e compatibilità con le principali centraline di controllo degli allarmi antincendio. I requisiti di installazione sono generalmente conformi agli standard internazionali di sicurezza antincendio, rendendolo adatto per edifici commerciali, impianti industriali, istituzioni educative e strutture sanitarie.