tipi di rilevatori di fumo
Gli allarmi antincendio sono dispositivi di sicurezza essenziali disponibili in diversi tipi, ciascuno progettato per garantire un rilevamento affidabile dell'incendio in ambienti differenti. I principali tipi includono rilevatori a ionizzazione, fotoelettrici e con doppio sensore. I rilevatori di fumo a ionizzazione utilizzano una piccola quantità di materiale radioattivo per ionizzare le molecole d'aria, risultando particolarmente efficaci nel rilevare incendi a fiamma rapida. I rilevatori fotoelettrici impiegano un fascio di luce e un sensore per rilevare le particelle di fumo, risultando più reattivi nei confronti di fuochi lenti e ardenti. I rilevatori con doppio sensore combinano entrambe le tecnologie per una protezione completa. I modelli avanzati oggi integrano funzionalità intelligenti come la connettività WiFi, avvisi sul cellulare e integrazione con i sistemi di automazione domestica. Questi dispositivi possono essere collegati direttamente all'impianto elettrico dell'edificio o funzionare a batteria, con molte unità moderne dotate di batterie sigillate da 10 anni per una protezione prolungata. Alcuni modelli avanzati includono anche sensori aggiuntivi per monossido di carbonio, calore e umidità, offrendo capacità di rilevamento multiplo. Le opzioni di installazione variano da semplici unità a batteria a sistemi interconnessi che comunicano tra loro, garantendo allarmi estesi a tutto l'edificio quando il fumo viene rilevato in qualsiasi area.