sensore di fiamma UV
Il sensore di fiamma UV rappresenta un dispositivo di rilevamento sofisticato progettato per identificare la presenza di fuoco mediante il rilevamento della radiazione ultravioletta. Funzionando nell'intervallo dello spettro UV compreso tra 200 e 280 nanometri, questi sensori si distinguono per l'individuazione rapida della fiamma riducendo al minimo i falsi allarmi. Il sensore utilizza tecnologia fotoelettrica avanzata per convertire la radiazione UV in segnali elettrici misurabili, consentendo un rilevamento immediato della fiamma e una risposta istantanea. Questa tecnologia incorpora meccanismi di filtraggio specializzati per distinguere tra fiamme reali e altre fonti di radiazione UV, garantendo un funzionamento affidabile in diverse condizioni ambientali. Il componente principale del sensore è un tubo o un semiconduttore sensibile ai raggi UV che reagisce specificamente alla radiazione ultravioletta emessa dalle fiamme, risultando particolarmente efficace per applicazioni industriali e di sicurezza. Il tempo di risposta è tipicamente compreso tra 3 e 4 millisecondi, fornendo capacità di avviso precoce fondamentali nei sistemi di rilevamento incendi. Il sensore di fiamma UV trova ampia applicazione nei processi industriali, inclusi impianti petroliferi e del gas, impianti chimici, centrali elettriche ed edifici commerciali. La sua capacità di funzionare efficacemente sia in ambienti interni che esterni, unita alla resistenza a fattori ambientali come variazioni di temperatura e umidità, lo rende uno strumento indispensabile nei sistemi completi di sicurezza antincendio.